- Imballaggi 2000
- Il Blog di Imballaggi 2000
- 0 likes
- 3804 views
Gli imballaggi ecosostenibili sono una realtà: le persone sono sempre più attente alle loro abitudini di acquisto, cercano prodotti che rispettino l’ambiente e prediligono le aziende che adottano soluzioni di packaging ecosostenibile.
Il 68% degli italiani afferma di essere più consapevole rispetto a cinque anni fa sulla scelta del packaging Eco-Friendly (osservatorio sull’innovazione del packaging, 2021) e il 34% indica la sostenibilità ambientale come una delle principali leve nella scelta di un prodotto. Ma non solo, il 28% indica proprio la sostenibilità dell’imballaggio tra i principali fattori che influenzano le scelte di acquisto (nomisma, 2022).
Questa tendenza interessa in particolar modo il settore E-commerce. Infatti, con la continua crescita delle vendite online e delle spedizioni di merce, sono aumentate le richieste di materiale da imballaggio e quindi di inquinamento, dato che nella maggior parte dei casi, l'imballaggio non è sostenibile oppure non viene correttamente smaltito.
Con l’arrivo del Black Friday e il conseguente aumento repentino delle vendite questo fenomeno si accentua ulteriormente con conseguenze concrete sull’ambiente.
Ma facciamo un passo indietro.
Cosa significa esattamente packaging ecosostenibile?
In poche parole, è un imballaggio che, nel tempo, riduce la propria impronta ambientale, e questo può avvenire in diversi modi:
- Utilizzando materiali grezzi o riciclati al 100%
- Riducendo al minimo il processo di produzione, la catena di fornitura e l'impronta di carbonio;
- Creando un'economia circolare intorno all'imballaggio, estendendone il ciclo di vita e l'utilizzabilità.
Perché prediligere imballaggi ecosostenibili durante il Black Friday?
I dati citati in precedenza forniscono una chiara indicazione: puntare sulla sostenibilità non è più solo una scelta responsabile, ma anche imprescindibile per ottenere risultati. Non ascoltare questa tendenza e trascurare le esigenze del pubblico comunica un pessimo messaggio ai consumatori, soprattutto a coloro che danno grande importanza all’impatto ambientale.
Durante il Black Friday fino ad arrivare alle festività natalizie si prevedono, a fronte di elevate scontistiche, grandi volumi di vendita e quindi la possibilità di attirare l’attenzione di tantissimi nuovi consumatori, oltre a un ridotto impatto ambientale. Fare scelte responsabili in questo periodo permette quindi alle imprese di costruire un’immagine aziendale sempre più definita e solida, che attiri le fasce di pubblico interessate a tematiche green e desiderose di entrare a far parte di una vera community, cementata da valori condivisi e da decisioni quotidiane consapevoli.
Ma quali prodotti scegliere?
Noi di Imballaggi 2000 crediamo che queste iniziative debbano essere condivise da tutte le aziende e gli E-commerce. Ecco perché sentiamo di consigliare alcuni prodotti da utilizzare per rendere le spedizioni sempre più green:
- Scegli le scatole ecologiche, la cui creazione sia avvenuta tramite riciclo.
- Per l'imballo, preferisci una carta da riempimento totalmente riciclabile e riutilizzabile.
- Per sigillare i tuoi pacchi è consigliabile l'uso di un nastro di carta, direttamente riciclabile insieme al cartone sul quale viene applicato.
- Se l'oggetto della tua spedizione può essere contenuto in una busta, scegli l'innovativa busta IM@IL, vincitrice del Premio CONAI 2020 per la facilità con cui il pluriball e la carta possono essere separati e di conseguenza correttamente smaltiti.
Per maggiori informazioni visita il nostro sito www.imballaggi-2000.com oppure contattaci, il nostro team sarò lieto di aiutarti.
A presto!