A partire da
5,45 € IVA esclusa-
BUSTE PER SPEDIZIONI
-
PROTEZIONE E IMBALLAGGIO
-
SCATOLE
-
NASTRI ADESIVI
-
FILM ESTENSIBILE E PALLETTIZZAZIONE
-
REGGIATURA E INSACCHETTAMENTO
-
IGIENE SICUREZZA E MONOUSO CARTA
-
STOCCAGGIO E MOVIMENTAZIONE
-
COPERTURE TERMORETRAIBILI
-
TRASLOCO E ORGANIZZAZIONE INTERNI
-
FOGLI ROTOLI E SACCHI
-
UFFICIO E CANCELLERIA
-
RIPACK
-
Tutti i prodotti
-
BUSTE PER SPEDIZIONI
-
PROTEZIONE E IMBALLAGGIO
-
SCATOLE IN CARTONE
-
NASTRI ADESIVI
-
FILM ESTENSIBILE E PALLETTIZZAZIONE
-
REGGIATURA E INSACCHETTAMENTO
-
IGIENE SICUREZZA E MONOUSO CARTA
-
UFFICIO E CANCELLERIA
-
STOCCAGGIO E MOVIMENTAZIONE
-
COPERTURE TERMORETRAIBILI
-
TRASLOCO E ORGANIZZAZIONE INTERNI
-
FOGLI ROTOLI E SACCHI
-
RIPACK
-
- Per ogni esigenza
- Best seller
- Risparmia
- EcoFriendly
- E-commerce
- Scopri di più
- Personalizzabili
Sacchi Grandi Dimensioni

Sacchi Grandi Dimensioni: Soluzioni Affidabili per Aziende e Imprese
I sacchi grandi dimensioni rispondono perfettamente alle tue esigenze, offrendo una combinazione ideale tra capienza, resistenza e facilità d'uso. Ottimizza la movimentazione di materiale o prodotti sfusi.
A partire da
0,27 € IVA esclusaSacchi in Rafia di Polipropilene - Resistenti e...
Perché Scegliere Sacchi di Grandi Dimensioni?
L’adozione di questi contenitori è dettata da numerosi vantaggi concreti. Innanzitutto, la loro struttura in materiali plastici tecnici, come il polipropilene tessuto, garantisce una resistenza meccanica elevata anche in condizioni gravose. Ciò li rende perfetti per smaltire rifiuti pesanti, dove serve un prodotto in grado di sopportare peso e pressione senza compromettere la sicurezza.
Versatilità per molteplici settori
Uno dei vantaggi più evidenti dei sacchi grandi dimensioni è la loro versatilità. Possono essere impiegati nel settore edile per trasportare macerie, sabbia o ghiaia; nell'agricoltura per contenere cereali, mangimi o fertilizzanti; nell'industria alimentare per movimentare prodotti sfusi come farine o zuccheri. Anche il settore dello smaltimento rifiuti industriali trova nei sacchi di grande capienza un alleato affidabile.
Ottimizzazione del trasporto e dello stoccaggio
Grazie alla loro alta capienza e alla resistenza dei materiali, questi sacchi riducono la necessità di contenitori multipli, semplificando la gestione logistica. Inoltre, la possibilità di impilarli o compattarli durante lo stoccaggio consente un miglior utilizzo degli spazi in magazzino e durante il trasporto.
Caratteristiche Tecniche dei Sacchi Grandi Dimensioni
Materiali resistenti e durevoli
I sacchi sono generalmente realizzati in polipropilene tessuto, un materiale leggero ma estremamente resistente, capace di sopportare carichi elevati e condizioni di utilizzo gravose.
Capacità e misure disponibili
Le dimensioni variano da modelli, con portate che possono superare i 1.000 kg. Sono disponibili in versioni a seconda dell’applicazione richiesta.
Conformità alle normative industriali
Molti sacchi sono certificati secondo le normative europee per la sicurezza del carico, chimico o ambientale, offrendo così massima sicurezza d'uso.
Campi di Applicazione dei Sacchi di Grande Capienza
Settore edile
Nel settore edilizio, i sacchi grandi dimensioni sono utilizzati per il contenimento e trasporto di materiali da costruzione, scarti, macerie e terre di scavo. La loro robustezza e capienza li rende indispensabili nei cantieri.
Industria alimentare
Le versioni certificate per uso alimentare vengono utilizzate per farine, cereali, zuccheri e altri prodotti sfusi, garantendo igiene e sicurezza.
Smaltimento e raccolta rifiuti
Utilizzati per la raccolta di rifiuti industriali e materiali pericolosi, questi sacchi facilitano le operazioni di smaltimento in ambienti produttivi.
Agricoltura e zootecnia
Perfetti per contenere foraggi, mangimi, semi, concimi e altri materiali agricoli, sono resistenti anche in ambienti esterni e condizioni climatiche variabili.
Come Scegliere il Sacco Giusto
Per scegliere il sacco più adatto, è fondamentale valutare tre fattori principali: la natura del materiale da contenere, il volume necessario e le modalità di movimentazione. Se il carico è voluminoso ma leggero, conviene orientarsi su sacchi molto capienti ma con una struttura flessibile. In caso contrario, se il contenuto è denso e pesante, è meglio optare per modelli rinforzati, magari con cuciture doppie o fondo piatto.
Non meno importante è la presenza di accessori funzionali come maniglie rinforzate. In ogni caso, l’obiettivo è sempre lo stesso: aumentare l’efficienza operativa e ridurre i costi di gestione.
Domande Frequenti sui Sacchi Grandi Dimensioni
I sacchi grandi dimensioni sono riutilizzabili?
Sì, molti sono progettati per essere riutilizzati più volte, specialmente quelli realizzati in polipropilene intrecciato, a patto che il contenuto non sia contaminante o pericoloso.
In quali settori vengono maggiormente utilizzati?
Edilizia, gestione rifiuti, logistica, agricoltura, industria alimentare e lavorazioni chimiche sono tra i principali contesti di utilizzo.
Posso utilizzare i sacchi grandi dimensioni per rifiuti speciali o pericolosi?
Alcuni modelli di sacchi sono certificati per il contenimento di rifiuti non pericolosi. Per rifiuti speciali o pericolosi è necessario l’utilizzo di sacchi omologati secondo normative ADR. I nostri big bag sono omologati secondo le normative ADR per il contenimento di rifiuti speciali o pericolosi.
Non aspettare oltre: scegli i tuoi sacchi grandi dimensioni ideali e ottimizza oggi stesso la logistica della tua azienda.